Si ottiene questo riquadro, che si sovrappone al piano disegnabile, quando si fa clic su un disegnabile con lo strumento testo. Esso permette di modificare il testo direttamente sul disegnabile.
Oltre alle solite caratteristiche di formattazione del testo come i selettori di famiglia, stile e dimensioni, si ha il controllo numerico sullo spostamento della linea di base e sulla crenatura, come la possibilità di cambiare il colore del testo per una selezione di esso.
Le finestre di dialogo dell'aiuto sono autoesplicative.
Per cambiare lo spostamento della linea di base e la crenatura, si possono usare anche le sequenze di tasti Alt+Tasti freccia.
![]() |
Importante |
---|---|
Queste caratteristiche lavorano sul testo selezionato. Si ottengono effetti strani se non c'è del testo selezionato. |